Proloco Rio Marina e Cavo
Contatti
  • News
  • Home page
  • Storia e tradizioni
  • Diventare socio
  • Direttivo
  • Ospitalità
  • Enogastronomia
  • Contatti
  • Spiagge e luoghi da scoprire fra Rio Marina e Cavo

3-4 Giugno- A Rio Marina torna la Festa del Mare e della Marineria riese

5/30/2016

0 Comments

 
Picture








​A Rio Marina nel weekend torna la Festa del Mare e della Marineria riese


Mostre, cultura, modellismo, regate, esibizioni, musica, divertimento e piatti tipici


Il paese di Rio Marina si prepara ad accogliere la seconda edizione della Festa del Mare e della Marineria riese, che si svolgerà venerdì 3 e sabato 4 Giugno. Il paese infatti per due giorni festeggerà le sue tradizioni marinare con una serie di eventi dedicati al mare dislocati in varie zone. Sarà possibile visitare varie mostre, fra le quali, in particolare, la mostra permanente di reperti archeologici, che si inaugurerà venerdì 3 alle ore 16.00 presso la Torre degli Appiani, dal titolo “Un ponte nel Mediterraneo”.


Sabato 4 Giugno alle ore 21,15 si terrà invece la presentazione del libro “Teste di rame,”a cura di Francesca Giacchè e dedicato ai palombari.


Una delle esibizioni più suggestive sarà senza dubbio quella del Palombaro, che si calerà nelle acque antistanti il porto di Rio Marina. Sulla Terrazza degli Spiazzi invece si terrà l'esibizione di modelli navali storici in vasca. Per quanto riguarda le attività sportive si svolgeranno la Gara di pesca, il Palio remiero e la Veleggiata, gara non competitiva di imbarcazioni d'altura.


Ma ci sarà spazio anche per degustare, con l'accompagnamento di musica live, gustosi piatti tipici locali, proposti dagli operatori della ristorazione del territorio, negli stand allestiti sul frontemare.
Inoltre sulla Terrazza degli Spiazzi sarà allestito il Mercatino “Compro, baratto e vendo”, curato dall'Associazione Arteggiando. Inoltre ci sarà anche una diretta con il Nord Italia attraverso Radio Popolare Milano.

Saranno due giorni di festeggiamenti con occasioni di divertimento sia per gli adulti che per i bambini. L'inaugurazione della Festa del Mare si svolgerà venerdì alle ore 10.00 con la deposizione di una corona d'alloro in omaggio ai caduti in mare.


La Festa del Mare e della Marineria riese è organizzata da Comune di Rio Marina e Pro Loco di Rio Marina e Cavo in collaborazione con le Associazioni e gli Operatori economici del territorio.

Programma 
Venerdì 3 Maggio
Ore 10.00 Inaugurazione della Festa. Deposizione di una corona d’alloro al cippo dei caduti sul mare
Ore 10.30 Apertura mostre
Ore 11.00 Esibizione modelli di navi in vasca (terrazza degli Spiazzi)
Ore 11.30 Esibizione del palombaro sullo specchio acqueo del porto
Ore 12.30 Apertura stand gastronomici
Ore 12:40 – 15:00 Musical Live – Via Roma ( Area Portuale )
Ore 14.30 Evoluzione sul mare di un drone telecomandato (porto)
Ore 15.00 Esibizione modelli di navi storiche in vasca (terrazza degli spiazzi)
Ore 16.00 Apertura mostra permanente di reperti archeologici “Un ponte nel Mediterraneo”(Torre degli Appiani)
Ore 17.30 Inaugurazione mostra di pittura “Le ali sul mare”, quadri di velieri dei Cignoni di Rio a cura della Chiesa Valdese (casa Valdese)
Ore 17.30 Apertura Compro Baratto e Vendo
Ore 21.30 Esibizione modelli di navi in vasca. Battaglia navale in notturna. (terrazza degli Spiazzi)

Sabato 4 Maggio
Ore 7,00 – 11,00 Gara di bolentino ( Punta Calaseregola – Palmaiola – Punta della Madonnella )
Ore 10.00 Partenza della VELEGGIATA . Gara non competitiva di imbarcazioni d’altura
Ore 10.30 Inaugurazione e presentazione alla cittadinanza di un plastico della vecchia Rio Marina
Ore 11.00 Esibizione modelli di navi in vasca (terrazza degli Spiazzi)
Ore 11.30 Esibizione del palombaro sullo specchio acqueo del porto
Ore 12.30 Apertura stand gastronomici
Ore 12:40 – 15:00 Musical Live – Via Roma ( Area Portuale )
Ore 14.30 Evoluzione sul mare di un drone telecomandato (porto)
Ore 15.00 Esibizione modelli di navi in vasca (terrazza degli Spiazzi)
Ore 15.30 Premiazione della VELEGGIATA e della gara di bolentino (Terrazza degli Spiazzi)
Ore 17.30 Apertura Compro Baratto e Vendo
Ore 18,00 Palio Remiero
Ore 18.30 – 20,30 diretta radiofonica nord Italia di RADIO POPOLARE MILANO
Ore 21.15 Presentazione libro sui palombari “ Teste di Rame” a cura dell’autrice dr. Francesca Giacchè (Piazzetta Municipio)
Ore 21.30 Esibizione modelli di navi in vasca. Battaglia navale in notturna (terrazza degli Spiazzi)

Mostre
Torre degli Appiani- Mostra permanente di reperti archeologici “Un ponte nel Mediterraneo”
Voltone Centro Velico- “Espressioni”, mostra di pittura dell'artista Pierre De Moor
Casa Valdese- “Le ali sul mare”, mostra di quadri di velieri del Cignoni di Rio
Via Palestro- Mostra “Opere d'arte da un'Isola”
Mercato centrale- Mostra di Modellismo statico
Terrazza degli Spiazzi- Modellismo dinamico
Via Magenta- “Vista Mare”, mostra fotografica di Alberto Chiassoni e Luigi Ruffini, a cura dell'Associazione Carlo d'Ego- Riesità
Piazza del Municipio- Collezione fotografica di navi e marittimi elbani, proprietà di Renzo Sanguinetti
Voltone de La Vena del Ferro- Mostra strumentazioni del palombaro, proprietà di Guido e Piero Simoni
Mercato all'aperto- Modelli di navi antiche e moderne





Pro Loco di Rio Marina e Cavo

0 Comments

Comune e Parco Minerario celebrano la VIII Giornata nazionale sulle Miniere

5/26/2016

0 Comments

 
Picture
 RIO MARINA PALAZZO DEL BURÒ:  Nell’ ambito dell’ VIII Giornata nazionale delle miniere,  il Comune di Rio Marina e il Parco Minerario dell’Isola d’Elba hanno organizzato per sabato 28 Maggio due interessanti appuntamenti pubblici, che si terranno nella Sala conferenze del Palazzo del Burò di via Magenta.

Alle ore 10.30 il Sindaco Renzo Galli  presenterà il Comitato scientifico del Museo minerario, a cui seguirà l’introduzione del Presidente del Comitato, dottor Umberto Canovaro, con brevi interventi degli altri membri dello stesso organismo. La mattina si concluderà con un “question time” tra gli intervenuti.

Nel pomeriggio, alle ore 15.00, ci sarà invece la conferenza dal titolo “Compendio minerario e prospettive di recupero e valorizzazione”. Il sindaco Renzo Galli farà il punto sugli effetti che il Federalismo demaniale produce e renderà al territorio, mentre il Presidente del C.d.A. della Società del Parco minerario, Idilio Pisani, e il professor Giovanni Pratesi, delll'Università di Firenze, presenteranno l’Accordo di collaborazione tra il Parco Minerario e l'Università di Firenze.

Seguirà l'intervento della dottoressa Elisa Livi del Dipartimento di scienze della terra dell' UNIFI  con l’illustrazione del progetto "Rosseto".

Infine, domenica 29 Maggio a partire dalle ore 10.00 inizierà la Giornata del “Museo Aperto” con l’inaugurazione della mostra temporanea dal titolo “Tesori da un antico mare: i pesci fossili di Bolca”. Si tratta di una mostra molto suggestiva dedicata alla scoperta delle forme di vita che 50 milioni di anni fa abitavano una laguna dove oggi invece sorgono montagne con pascoli.



0 Comments
    Immagine
    Miniera in Trail è una Gara nel Parco Minerario di Rio Marina, 27 km con 800 mt D+ . La gara si svolgerà il 23 Ottobre 2016 con partenza da Rio Marina Info: minieraintrail@gmail.com

    Categories

    All
    Assemblea Pro Loco
    Bilancio E Rendiconto
    Enogastronomia
    Eventi
    Eventi A Rio Marina
    Informazioni; Giochi; Bambini
    Internet
    Musica
    News
    Raccolta Fondi
    Servizi
    Solidarietà
    Sport
    Tradizioni

    Archives

    July 2017
    June 2017
    May 2017
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    December 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    December 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013

Powered by Create your own unique website with customizable templates.