Proloco Rio Marina e Cavo
Contatti
  • News
  • Home page
  • Storia e tradizioni
  • Diventare socio
  • Direttivo
  • Ospitalità
  • Enogastronomia
  • Contatti
  • Spiagge e luoghi da scoprire fra Rio Marina e Cavo

Rio Marina in festa per la Visita di Napoleone al borgo minerario: giovedì 10 luglio la rievocazione storica

7/8/2014

0 Comments

 
Picture
Quando Napoleone arrivò all’isola d’Elba la prima visita la riservò proprio al paese di Rio Marina, dove allora si trovava l’amministrazione delle miniere da cui derivavano gli introiti più importanti per l’economia del suo nuovo regno. Ma l’Imperatore, lungimirante e pieno di idee, non si limitò solo al pensiero delle miniere di ferro, anzi fece riaprire le cave di marmo in loc. Ortano e proprio a Rio Marina fece aprire un importante atelier di scultura che produceva oggetti di arredamento e utensili, molto ambiti dai visitatori del tempo. Si interessò anche dell’ampliamento del porto e della Torre del Giove (ma non ebbe il tempo di intervenire su questi) e scelse il Palazzo governativo come sua dimora del versante orientale dell’Isola. Che avesse in mente o no di fuggire dall’Elba ha poca importanza perché Napoleone si organizzò come se non dovesse lasciare l’isola.

Per ricordare le vicende storiche nell’anno del bicentenario dell’esilio elbano di Napoleone anche a Rio Marina sono in corso i preparativi per la rievocazione storica che si svolgerà giovedì 10 luglio.

“Ripercorriamo molto volentieri queste vicende storiche, che purtroppo nel corso degli anni sono state accantonate, - spiega Renzo Galli, sindaco del Comune di Rio Marina- e vogliamo lavorare affinché questa rievocazione diventi un appuntamento fisso all’interno delle feste tradizionali del paese. L’influenza di Napoleone è stata importante per lo sviluppo di questo territorio e della sua economia, un territorio che a quel tempo proprio per la presenza delle miniere era uno dei centri più vitali dell’Isola d’Elba”.

Sarà una giornata di festa a partire dalle ore 11.00 quando  si aprirà il mercato storico ottocentesco, animato con figuranti e persone in costume d’epoca. Alle 18.00 invece ci sarà l’arrivo di Napoleone accompagnato dal suo Corteo e dalla Guardia imperiale, con partenza dalla piazza di fronte alla Chiesa di S. Barbara, all’ingresso del paese.

Il corteo seguirà le seguenti tappe:

Via Principe Amedeo, Zona mercato Via C. Appiani, Piazza Mazzini, Via Scappini, Terrazza degli Spiazzi, dove alla presenza delle Autorità si svolgerà l’alzabandiera, Calata dei Voltoni e zona porto, Via Roma, Via Magenta e sede dell’amministrazione delle miniere. La tappa finale della sfilata sarà in Piazza S. D’Acquisto per l’aperitivo con Napoleone. Durante il suo percorso Napoleone si imbatterà in scene della vita quotidiana di allora, anche con qualche sorpresa.

Ma la giornata di festa proseguirà anche nella sera quando alle ore 21.00 in Piazza Mazzini, sempre alla presenza di Napoleone e della sua Corte, si svolgerà il Gran Ballo in costume d’epoca. 

L’evento, che coinvolge tutta la comunità di Rio Marina, è organizzato in particolare grazie alla collaborazione tra Pro Loco di Rio Marina e Cavo, Comune di Rio Marina, Operatori economici e Ass. La Petite Armée e con la regia dell’arch. Leonello Balestrini. 


V.C.

 


0 Comments

Estate 2014: tutti gli eventi di Luglio a Rio Marina e Cavo

6/29/2014

0 Comments

 
Immagine
Molte sono le iniziative legate al bicentenario napoleonico il cui evento più suggestivo sarà la Rievocazione storica della Visita di Napoleone al paese di Rio Marina e alle miniere che si svolgerà il 10 luglio. Fin dalla mattina alle ore 11.00 infatti le vie del centro del paese saranno animate con cittadini e figuranti e sarà aperto il Mercato storico ottocentesco, come preparazione all'arrivo di Napoleone accompagnato dalla sua Corte, che accederà al paese minerario alle ore 18.00. La sera, dalle ore 21.00, invece Piazza Mazzini si trasformerà in un set ottocentesco per accogliere il Gran Ballo napoleonico alla presenza dell'Imperatore.

Il calendario delle manifestazioni del mese di Luglio a Rio Marina inizia il 4 con l'iniziativa "Compro, baratto e vendo" a cura dell'Associazione Arteggiando e prosegue poi con una serie di manifestazioni, concerti, conferenze, rappresentazioni teatrali, mostre, feste enogastronomiche e sport fra Rio Marina e Cavo. 

 L'11 luglio invece sarà dedicato ai più piccoli con l'evento "La Notte d'oro dei bambini" con giochi, musica e divertimento dalle ore 18.00 tra la terrazza degli Spiazzi e i Giardini pubblici di Rio Marina. Il 26 e 27 luglio torna anche la Festa della Birra, con stand enogastronomici e musica. Il 19 Luglio appuntamento con le magiche Barchette galleggianti presso la spiaggia della Torre a Rio Marina. Ci saranno poi serate con musica sotto le stelle sia a Rio Marina che a Cavo e a Cavo si svolgeranno anche la Gara del dolce- Trofeo "Franco Tracolla", il 19 e l'Acciugata il 26. Di seguito il programma dettagliato delle manifestazioni.

Le iniziative sono organizzate attraverso la collaborazione fra Pro Loco di Rio Marina e Cavo, Comune di Rio Marina, Associazione culturale Arteggiando, Associazione Pesca Sportiva Cavo, Centro Velico Elbano Rio Marina, Circolo Vogatori Rio Marina, Confraternita  Misericordia Cavo, Circolo Scacchi Elba Sezione di Rio Marina, Famiglia Carrara, Officina della Musica, Gli Astrofili dell' Isola d'Elba, Officina del Suono.

Programma eventi Luglio 2014

4 luglio: Rio Marina ore: 17:00/23:00 Via C. Appiani Compro Baratto e Vendo

5 luglio: Rio Marina, ore 21:30 Piazza Salvo D’Acquisto La Costa che Brilla – Musica  con gli Sugar Boys 

6 luglio: CAVO ore 21:30 Lungomare Kennedy La Costa che Brilla – Musica con il Trio delle Meraviglie 

6 luglio: Rio Marina – ore 18:00 - Casa Valdese. Conferenza “Il padrone marittimo  Don Francesco Cignoni e il tesoro di Napoleone”

7 luglio: Rio Marina, ore 21:30 Piazza Battisti La Costa che Brilla  – Musica con Maria G. 

10 luglio: Rio Marina- Rievocazione storica per le vie del Paese della  visita di Napoleone Bonaparte al paese di Rio Marina e alle miniere e Gran Ballo napoleonico
  • Dalle ore 11.00 Ricostruzione del Mercato storico ottocentesco, animazione con figuranti Via C. Appiani con sfilata Storica per le vie del paese
  • Ore 18.00 Piazzetta Chiesa S. Barbara Arrivo di Napoleone con la sua Corte
  • Ore 21.00 Gran Ballo in Costume d'epoca  Piazza Mazzini 

11 luglio: Rio Marina Giardini Pubblici dalle ore 18:00. Notte d’oro dei bambini – Festa giochi e animazione

12 luglio: Cavo “Conosciamo il Castello del Volterraio” a cura dello scrittore Claudio Pittaluga


12-19 luglio: Rio Marina Via C. Appiani Mostra Premio di Pittura "Gli Spiazzi" Memorial Marino Bernini (Premio Speciale Napoleone e l'Isola d'Elba)

13 luglio: Rio Marina – ore 10:00/18:00 Regata Sociale Derive ( Centro Velico elbano)

13 luglio: Rio Marina Via C. Appiani (sede associazione) –Siamo tutti scrittori – brevi racconti per aspiranti scrittori con premio speciale a giovani “under 15”
16 luglio: Cavo – ore 21:30 Piazzetta Michelangelo La Costa che Brilla – Tributo acustico ai BEATLES – “The Beatles maniacs” – Officina della Musica 


17 luglio: Rio Marina ore 18:00 Scalinata della Pergola. Conferenza su "Napoleone e il progetto di altoforno a Rio "(il carteggio con il Generale Drouot) a cura di Umberto Canovaro 


18 luglio: Rio Marina ore: 17:00/23:00 Via C. Appiani "Compro Baratto e Vendo" 
                 Cavo ore 21:30 Spiaggia L.re Kennedy La Costa che Brilla – Musica con  “NEDO & THE BELLO’S” -

19 luglio: Rio Marina Calata dei Voltoni ore 20:00 – Raduno “Vecchie Glorie” 
                Rio Marina ore 21:30 Terrazza degli Spiazzi La Costa che Brilla – Musica  con la Famiglia Malteni –                         "Tributo a Rino   Gaetano" 
                 Rio Marina Spiaggia della Torre ore 23:45 Le Barchette galleggianti 
                 
                 Cavo ore 21:00, Piazzetta Michelangelo  Gara del Dolce- "Trofeo Franco Tracolla"

20 luglio: Cavo ore 21:30, Spiaggia L.re Kennedy La Costa che Brilla – Tributo a Vasco Rossi – 
                 Rio Marina, ore 21:30 - Piazza Salvo D’Acquisto. La Costa che Brilla – Musica con Maria G.
 
22 luglio: Rio Marina - ore 21:30 Via Claris Appiani La Costa che Brilla – Musica con il duo A. Cammarella e D. Facchini 

24 luglio: Cavo - ore 21:30 Lungomare Kennedy La Costa che Brilla – Musica con il duo A. Cammarella e D. Facchini 
                Rio Marina, ore 21:30 – Terrazza degli Spiazzi.La Costa che Brilla –  Musica con DJ Francesco

25 luglio: Rio Marina ore: 17:00/23:00 Via C. Appiani Compro Baratto e Vendo

26 luglio: Cavo “L’acciugata”
                 
26-27 luglio: Rio Marina Giardini Pubblici dalle ore 19,00 alle ore 24,00
                       FESTA DELLA BIRRA – panini -birra e musica

26 luglio: Rio Marina ore: 21,30 Torre degli Appiani dal 26 luglio al 2 agosto “Carnet de route”, Mostra fotografica di Andrea Lunghi, Angela Galli e Fiona Buttigieg 

27 luglio: Rio Marina ore 18:30 Campionato Remiero Elbano (Moletto, Via Roma)
                 Rio Marina ore 21:00 Piazza Mazzini – Spettacolo per bambini 
                 
28 luglio: Rio Marina ore 21:30-Anfiteatro del Parco Minerario Alla scoperta delle  Stelle – serata con gli astrofili 
                 Cavo ore 21:00 Piazzetta Michelangelo Spettacolo per bambini 

29 luglio: Cavo ore 21:30 Lungomare Kennedy La Costa che Brilla – Musica con Le  Matrioske – Trio d’archi –
                 Rio Marina Piazza ore 21:00 Piazza S. D’Acquisto – Torneo di Scacchi

30 luglio: Rio Marina ore 21:30 Scalinata Mercato Via C. Appiani “Frammenti di teatro, spezzoni di commedie con artisti vari.

31 luglio: Rio Marina – ore 21:00 Scalinata della Pergola Serata con intrattenimento di musica e narrazione dal titolo “Vi racconto Napoleone” racconto tra  storie e cantastorie a cura di Gemma Messori e Fabrizio Barsotti    



0 Comments

Walking Festival – “ CamminandoAssaporando con Napoleone” a  Rio Marina, il 25 aprile. Nel pomeriggio degustazione piatti locali

4/23/2014

0 Comments

 
Immagine
Escursione e degustazione prodotto tipici locali la mattina
Degustazione piatti tipici locali il pomeriggio

Il Walking Festival del  Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano approda anche a Rio Marina. Venerdì  25 aprile l’appuntamento  è con l’iniziativa degli itinerari del Gusto, “Camminando-Assaporando con Napoleone” perché proprio questo paese per la presenza delle miniere e della loro amministrazione fu visitato più volte dall’Imperatore durante il suo soggiorno elbano. Ai tempi di Napoleone infatti le miniere di Rio erano vitali per l’economia di tutta l’isola d’Elba.

L’iniziativa “Camminando”  prevede il ritrovo a Rio Marina sotto la Torre degli Appiani alle ore 9,30, passeggiata lungo il Sentiero dell’Amore e la strada del vino accompagnati dall’Associazione Guide a Piedi nel Parco.   Durante il percorso sarà presente la nutrizionista Dott.ssa Francesca Morichetti per dare consigli per un sano stile di vita attraverso la corretta alimentazione abbinata al movimento fisico.  Al ritorno  ci sarà la degustazione di prodotti tipici locali ( marmellate, olio e vino) in collaborazione con l’Azienda “La nicchia” di Rio Marina. Il percorso è di tipo medio-facile, di durata di circa tre ore. Informazioni e prenotazioni : Associazione Guide A Piedi nel Parco cell. 3288541878

Il pomeriggio, dalle ore 16.00 presso i Giardini pubblici, invece l’appuntamento è con “Assaporando” la degustazione dei piatti tipici di Rio Marina a cura dei ristoratori locali, in collaborazione con Pro Loco di Rio Marina e Cavo, Associazione Operatori Economici di Rio Marina e Comune di Rio Marina.

 

Pro Loco di Rio Marina e Cavo

*Immagine di Adriano Foresi, Panorama dal Sentiero dell'Amore 
 


0 Comments

Consegnato al Comune di Marciana il trofeo per la vittoria del VII Palio dei Comuni, Corsa degli Asini 

1/29/2014

0 Comments

 
Si è volta mercoledì pomeriggio  presso il Comune di Marciana la cerimonia di consegna del Trofeo  per la vittoria del VII Palio dei Comuni,  Corsa degli Asini. La gara si era svolta lo scorso 6 gennaio, come ormai da tradizione, ed aveva visto tagliare il traguardo proprio dal concorrente che rappresentava il Comune di Marciana. Oggi il sindaco di Rio Marina, Renzo Galli, e il presidente della Pro Loco di Rio Marina e Cavo, Stefano Tredici, con una piccola delegazione sono andati a consegnare il trofeo al sindaco del Comune di Marciana, Anna Bulgaresi. La tradizione della gara prevede che il trofeo sia collocato presso il Comune che si aggiudica il primo premio durante il Palio, un messaggio simbolico che fa del Trofeo stesso una specie di staffetta che viene custodita dal Comune vincitore fino alla prossima gara. 

0 Comments

Bicentenario di Napoleone all'Elba 2014-2015, il versante riese si organizza

11/18/2013

0 Comments

 
Immagine
Riunitosi  e operativo il gruppo di lavoro del versante riese per progettare le iniziative che dovranno svolgersi fra il 2014 e il 2015 in occasione della celebrazione del bicentenario di Napoleone all’Elba. Il gruppo di lavoro composto da professionisti  e appassionati nei vari campi della cultura, del cinema, della musica, dell’arte, del teatro, dell’enogastronomia  sta già lavorando su tre grandi eventi che saranno però accompagnati anche da iniziative collaterali nei territori comunali di Rio Marina e Rio nell’Elba.

Infatti il Comitato del versante riese nasce  dalla volontà delle due amministrazioni comunali di Rio Marina e Rio nell’Elba anche  in un’ottica di sviluppo e promozione di versante, per proporre al Comitato per il bicentenario napoleonico che fa capo al Comune di Portoferraio,  di contribuire all’arricchimento del calendario istituzionale degli eventi.

In particolare ci sono tutta un serie di iniziative che, legate all’ipotesi di una rievocazione storica della visita di Napoleone alle miniere di Rio, possono contribuire anche alla conoscenza di luoghi e situazioni del versante riese fino ad oggi rimaste note solo ad alcuni studiosi, altre addirittura invece quasi del tutto inesplorate.

Alcune iniziative in fase di progettazione inoltre tengono conto delle specificità e vocazione dei territori ma si sta lavorando per poterle sviluppare anche negli altri versanti elbani come il progetto di una rassegna cinematografica studiata appositamente per il bicentenario.

Questo lavoro di progettazione inoltre si muove nella direzione di coinvolgere le varie risorse del territorio e in particolare le associazioni e le categorie economiche che possono dare un grande supporto allo svolgimento di tutte le attività che saranno realizzate.


0 Comments

A Rio Marina il 17 ottobre conferenza pubblica a cura di Accademia Italiana della Cucina

10/12/2013

0 Comments

 
Giovedì 17 ottobre alle ore 18.00  a Rio Marina presso il Palazzo del Burò, sede del Parco Minerario dell'Isola d'Elba, si svolgerà il primo appuntamento  con l'Accademia Italiana della Cucina, che sta organizzando in varie zone del territorio elbano conferenze e iniziative aperte al pubblico per diffondere la conoscenza della cucina attraverso le tradizioni locali, la storia legata ad esse e attraverso la scoperta di alcune curiosità. Si tratta appunto della prima iniziativa a Rio Marina che avrà come argomento "La cucina delle carni da non dimenticare". L'iniziativa sarà introdotta e coordinata dalla Delegata Rossana Galletti, inoltre interverranno Alvaro Claudi, ricercatore e studioso della cucina elbana, Gloria Peria, responsabile del coordinamento della Gestione Associata degli Archivi storici comunali elbani, Leonello Balestrini vice delegato di Accademia Italiana della Cucina, Delegazione Elba e Catalina Schezzini assessore alla Provincia di Livorno. All'iniziativa saranno presenti anche il Sindaco Renzo Galli, il vicesindaco Giovanni Muti e il Presidente del Parco Minerario Lugi Pieri. Dopo gli interventi è previsto dibattito aperto al pubblico e a seguire la Pro Loco di Rio Marina e Cavo offrirà un aperitivo. La cittadinanza è invitata a partecipare.  

Immagine
0 Comments
    Immagine
    Miniera in Trail è una Gara nel Parco Minerario di Rio Marina, 27 km con 800 mt D+ . La gara si svolgerà il 23 Ottobre 2016 con partenza da Rio Marina Info: minieraintrail@gmail.com

    Categories

    All
    Assemblea Pro Loco
    Bilancio E Rendiconto
    Enogastronomia
    Eventi
    Eventi A Rio Marina
    Informazioni; Giochi; Bambini
    Internet
    Musica
    News
    Raccolta Fondi
    Servizi
    Solidarietà
    Sport
    Tradizioni

    Archives

    July 2017
    June 2017
    May 2017
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    December 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    December 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013

Powered by Create your own unique website with customizable templates.