Proloco Rio Marina e Cavo
Contatti
  • News
  • Home page
  • Storia e tradizioni
  • Diventare socio
  • Direttivo
  • Ospitalità
  • Enogastronomia
  • Contatti
  • Spiagge e luoghi da scoprire fra Rio Marina e Cavo

A Cavo Sagra della Salsiccia e Rievocazione pesca con la Sciabica

7/11/2015

0 Comments

 
Sabato 11 Luglio 2015


Serata di Festa a Cavo con la Sagra della Salsiccia che si svolgerà a partire dalle ore 18.00 sul Lungomare Kennedy. La serata proseguirà con un evento molto particolare a cura dell’Associazione Pesca Sportiva di Cavo che a partire dalle ore 21,30 proporrà la Rievocazione della pesca con la Sciabica. Si tratta di un evento dimostrativo che verrà effettuato con l’uso di una “storica” rete, attraverso un’antica tecnica, usata un tempo dai pescatori di Cavo.

La tecnica  consisteva nel tirare a mano dalla spiaggia la rete verso la riva. Si tratta di un’iniziativa curiosa per tutti gli appassionati di pesca ma anche di tradizioni.

Si informa inoltre che l’evento a Cavo dedicato all’ Archeologia, alle ore 21,30 di questa sera, è rinviato.

 
Pro Loco di Rio Marina e Cavo

 

 

Picture
0 Comments

Rio Marina omaggia Napoleone che arriva dal mare- Week end napoleonico

7/8/2015

0 Comments

 
Picture
Comune di Rio Marina e Pro Loco di Rio Marina e Cavo in collaborazione con Associazione culturale Historiae propongono un week end napoleonico con inizio venerdì 10 Luglio con l’arrivo di Napoleone dal mare.

Durante la giornata di venerdì sarà allestito in via Appiani il Mercato storico ottocentesco con prodotti di artigianato e prodotti tipici locali e nel paese saranno presenti figuranti in costume d’epoca. Alle ore 18.00 dal paese partirà la Rievocazione storica con il Corteo che andrà sul porto ad accogliere l’arrivo di Napoleone, Sovrano dell’Elba che farà il suo ingresso arrivando dal mare a bordo di un veliero e poi visiterà il paese e l’antica sede delle miniere. La sera alle ore 21,30 in Piazza Mazzini musica live con il gruppo “La Nuova Immagine”.

Sabato 11 Luglio alle ore 21,30 presso il Giardino della Casa Valdese, Piazza Mazzini, si svolgerà lo spettacolo teatrale “Oltre lo spazio e il tempo- Lettere di Napoleone e Josephine”, scritto da Gloria Peria. Si tratta di una performance per voci e violino, nata da un’idea di Valentina Caffieri, con le voci narranti di Leonello Balestrini e Tatiana Segnini, il violino di Susanna di Scala e con la partecipazione dell’associazione Historiae. Il 29 maggio 1814 Napoleone riceve all’Elba la notizia della morte, avvenuta nel castello di Malmaison, di Marie Josèphe Rose Tascher de la Pagerie, detta Josephine, la prima moglie indimenticata. Valentina Caffieri e Gloria Peria, cogliendo la particolare coincidenza di questo triste avvenimento, hanno inteso realizzare un opera teatrale che  sottolineasse l’intensità, anche sotto l’aspetto sentimentale, con cui l’imperatore ha vissuto i seppur brevi dieci mesi di regno elbano. La performance, scritta attraverso una minuziosa ricerca storica e filologica,  documenta come il rapporto speciale tra Napoleone e la prima moglie Josephine, passato attraverso la passione, l’amore e le dolorose vicissitudini, non si sia mai esaurito. L’evento è ad ingresso libero.

Domenica 12 Luglio alle ore 21,30, presso la Scalinata della Pergola, Via Magenta-Via Castelfidardo, si terrà l’incontro “La Tavola dell’Imperatore” con il gastronomo Alvaro Claudi che parlerà della cucina dei primi anni del 1800. L’iniziativa è ad ingresso libero.

Alvaro Claudi è nato a Scarperia (FI), ma vive all’Elba da quando ha 18 anni. Nel 2014 ha pubblicato con Miraggi Edizioni “A Tavola con l’Imperatore”, Da un quaderno del 1814, riproponendo e adattando 77 ricette originali della tradizione toscana, risalenti al periodo in cui Napoleone visse all’Elba. È coautore del libro Zuppe e stornelli, ha realizzato diversi libri di ricette e partecipato in tv e alla radio come esperto gastronomo a trasmissioni come «Uno Mattina», «Sereno Variabile», «L’Italia in Diretta», «Linea Verde». Inoltre collabora con varie riviste e organizza manifestazioni enogastronomiche in Italia e all’estero. Cavaliere Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana, è anche Ufficiale Commissario del Corpo Militare della Cri e ha partecipato a diverse missioni umanitarie sia in Italia che all’estero.

 
 
Pro Loco di Rio Marina e Cavo

0 Comments
    Immagine
    Miniera in Trail è una Gara nel Parco Minerario di Rio Marina, 27 km con 800 mt D+ . La gara si svolgerà il 23 Ottobre 2016 con partenza da Rio Marina Info: minieraintrail@gmail.com

    Categories

    All
    Assemblea Pro Loco
    Bilancio E Rendiconto
    Enogastronomia
    Eventi
    Eventi A Rio Marina
    Informazioni; Giochi; Bambini
    Internet
    Musica
    News
    Raccolta Fondi
    Servizi
    Solidarietà
    Sport
    Tradizioni

    Archives

    July 2017
    June 2017
    May 2017
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    December 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    December 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013

Powered by Create your own unique website with customizable templates.