Proloco Rio Marina e Cavo
Contatti
  • News
  • Home page
  • Storia e tradizioni
  • Diventare socio
  • Direttivo
  • Ospitalità
  • Enogastronomia
  • Contatti
  • Spiagge e luoghi da scoprire fra Rio Marina e Cavo

Bicentenario napoleonico: Gianfranco Vanagolli presenta  “Ricordi e aneddoti dell’Isola d’Elba” (1814-1815) di André Pons de L’Hérault

8/18/2014

0 Comments

 
Immagine
Mercoledì 20 Agosto ore 21,30 Scalinata della Pergola

Nell’ambito delle celebrazioni del Bicentenario di Napoleone Imperatore all’Isola d’Elba occupano un ruolo centrale i documenti e le pubblicazioni che sono giunti fino a noi. Fra questi si colloca il manoscritto  di André Pons de L’Hérault, pubblicato per la prima volta a Parigi nel 1897, a cura di Léon-G. Pélissier,  con il titolo di “Souvenirs et anecdotes de l'île d'Elbe”.

Mercoledì 20 Agosto a Rio Marina, ore 21,30   presso la Scalinata della Pergola, di fronte alla sede storica delle miniere e a pochi passi da quella che fu la dimora di André Pons, amministratore delle miniere di ferro dell’Elba dal 1809 al 1815, Gianfranco Vanagolli, storico e autore di numerose ed interessanti pubblicazioni, presenterà l’edizione italiana del libro dello stesso André Pons.

“Ricordi e aneddoti dell’Isola d’Elba (1814-1815)” è infatti la versione italiana, edita da Le Opere e i Giorni, Livorno, 2014, curata da Vanagolli con minuziosità e attenzione al contesto storico, attraverso prefazione, note accurate e bibliografia.

“L’intento di André Pons - dichiara Gianfranco Vanagolli -  era quello di spiegare con queste memorie la sua conversione al bonapartismo  e il suo passaggio da una posizione critica ad una posizione invece di grande stima nei confronti dell’Imperatore, tuttavia non sappiamo in quale misura  egli ci sia riuscito”.

“Fra quanti scrissero di Napoleone all’Elba, - spiega Vanagolli - Pons, era colui che meglio conosceva l’Isola e la apprezzava. La sua è una descrizione molto convincente del contesto dell’epoca. Si tratta di una testimonianza molto interessante sul soggiorno di Napoleone all’Elba, che nasce da un osservatorio privilegiato, avendo egli frequentato personalmente Napoleone da una posizione di rilievo. Ma è una testimonianza che va comunque letta alla luce di altri documenti.”

La serata, ad ingresso libero, proseguirà con gli interventi e le domande di Lelio Giannoni ed Umberto Canovaro e si concluderà con un’intervista “impossibile” all’Imperatore in persona a cura di Nicola Calocero.

Qui di seguito il programma della manifestazione.

Programma

-         Ore 21,30 arrivo di S.A.I. Napoleone I accompagnato dalla sua Corte;

-         Ore 22,00 presentazione del libro;

-         Ore 23,00 ne parlano con il curatore Lelio Giannoni e Umberto Canovaro;

-      Ore 23,30 Intervista impossibile con Napoleone: “Le cose che vorremmo chiedergli”, a cura di Nicola Calocero.

 L’evento è organizzato dal Comune di Rio Marina in collaborazione con la Pro Loco di Rio Marina e Cavo e con l’ Associazione La Petite Armée Isola d’Elba.

 .

0 Comments

Estate 2014: ecco i prossimi eventi a Rio Marina e Cavo!

8/4/2014

0 Comments

 
05 agosto:  Cavo in Festa! Dalle ore 20,00 alle ore 24 Musica e festa a cita dei Commercianti di Via De Gasperi.

06 agosto: Rio Marina ore 21,30 Piazza Mazzini/Via Scappini “Canta che ti passa", Karaoke con Marino

       07 agosto: Rio Marina, ore 21:30 – Fontana  presso i giardini pubblici-  La Costa che Brilla – Musica con Maria G. 

      08 agosto:  Cavo  Via De Gasperi ore 21:00 Piazzetta Michelangelo Spettacolo per Bambini Famiglia  Carrara

           Rio Marina ore: 17:00/23:00 Via C. Appiani Compro Baratto e Vendo

          (Organizzato dall’Associazione Arteggiando di Rio Marina)

        Rio Marina Calata dei Voltoni “30° anniversario LA PIAGGIA” (musica

                        ed esposizione  copertine della rivista  “LA PIAGGIA”                                   

                      (Organizzata dal Centro Velico Elbano)


Read More
0 Comments
    Immagine
    Miniera in Trail è una Gara nel Parco Minerario di Rio Marina, 27 km con 800 mt D+ . La gara si svolgerà il 23 Ottobre 2016 con partenza da Rio Marina Info: minieraintrail@gmail.com

    Categories

    All
    Assemblea Pro Loco
    Bilancio E Rendiconto
    Enogastronomia
    Eventi
    Eventi A Rio Marina
    Informazioni; Giochi; Bambini
    Internet
    Musica
    News
    Raccolta Fondi
    Servizi
    Solidarietà
    Sport
    Tradizioni

    Archives

    July 2017
    June 2017
    May 2017
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    December 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    December 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013

Powered by Create your own unique website with customizable templates.