Proloco Rio Marina e Cavo
Contatti
  • News
  • Home page
  • Storia e tradizioni
  • Diventare socio
  • Direttivo
  • Ospitalità
  • Enogastronomia
  • Contatti
  • Spiagge e luoghi da scoprire fra Rio Marina e Cavo

Presentazione del 3° volume di Racconti riesi- Riesità di Carlo Carletti- Sabato 23 Luglio a Rio Marina

7/18/2016

0 Comments

 
Picture
Sabato 23 Luglio alle ore 22.00, presso la scalinata de La Pergola a Rio Marina, l'Associazione culturale Carlo D'Ego- Riesità, presenta la pubblicazione del 3° volume di Racconti riesi- Riesità di Carlo Carletti, noto a tutti come Carlo D'Ego. L'iniziativa coincide con il terzo anniversario della scomparsa dell'autore.

"La pubblicazione di questo terzo libro rappresenta per noi, componenti dell'Associazione Culturale, - spiega Enrico Carletti, presidente dell'Associazione- motivo di grande soddisfazione: sia perché è il frutto tangibile dell’opera certosina da noi intrapresa, sia perché porta a compimento il progetto di Carlo che aveva già programmato - a breve distanza dall'uscita del secondo libro, la pubblicazione di un terzo volume, che poi, per il sopraggiungere della malattia, non si è più realizzato. Si tratta di una raccolta di scritti che non hanno trovato spazio nelle due edizioni precedenti".

Dopo una breve introduzione, nel corso della quale verranno esposti i motivi per cui è stato deciso di proporre questo nuovo libro,  l'evento prevede la lettura di due brevi brani con contemporanea proiezione di filmati (sempre realizzati da Carlo d'Ego) attinenti ai brani stessi.  

Verrà inoltre introdotto il DIARIO DI  CARLO D'EGO - GLI ULTIMI GIORNI DI GUERRA ALL'ELBA, parte integrante del libro, con la successiva lettura di alcune pagine di questo documento eccezionale e la contemporanea proiezione di un filmato inedito che ci riporta a quei tristi giorni.

L'iniziativa è aperta al pubblico.     

Picture
0 Comments

Sbarco dei Pirati guidati dal Barbarossa, domenica 10 Luglio a Rio Marina

7/5/2016

0 Comments

 
Picture
Domenica 10 Luglio Rio Marina porta indietro le lancette dell'orologio del tempo per aprire un varco nel 1500. Infatti proprio domenica si svolgerà un evento dedicato all'incursione dei pirati “barbareschi”, che nella prima metà del 1500 approdarono più volte alla Piaggia di Rio, guidati dal temibile Khayr ed Din, più conosciuto come il “Barbarossa”.

Proprio nella prima metà del XVI secolo infatti i pirati più volte fecero incursioni nel versante orientale dell'Isola per diffondersi nell'entroterra alla ricerca di conquiste e prede. L'evento che si basa su fatti storici si svolgerà comunque a libera interpretazione delle vicende, fra leggenda e rievocazione di episodi storici.
L'iniziativa è promossa dal Comune di Rio Marina in collaborazione con Pro Loco di Rio Marina e Cavo e con la partecipazione dell'Associazione culturale Historiae.

Il paese di Rio Marina fin dalla mattina di domenica si preparerà per entrare nell'atmosfera d'altri tempi con l'allestimento del Mercato storico dalle ore 8.00 per poi proseguire con la sfilata storica e lo sbarco dei Pirati nel pomeriggio, a partire dalle ore 18.15.

Qui di seguito il programma dettagliato della giornata:


PROGRAMMA 10 LUGLIO 2016


Dalle ore 08.00 alle ore 24.00- Mercato d’epoca Via Claris Appiani, Piazza Mazzini, Via Scappini

Dalle ore 18.15 - Sfilata dalla Piazza antistante la Chiesa di Santa Barbara per le vie del paese (Via P.Amedeo, Via Claris Appiani, Via Scappini, Terrazza degli Spiazzi

Ore 18.40 - Sbarco del pirata Barbarossa e della sua ciurma davanti all’arenile della Torre. Sfila degli Ottomani nella spiaggia della Torre e relative scenette di intrattenimento.
Sfilata presso Calata dei Voltoni con uno spettacolo di Danza Mania.
Attraversamento Calata dei Voltoni e via Roma per arrivare in Piazza Salvo D'Acquisto per l'aperitivo dei tempi.


​Dalle ore 20,30 fino alle ore 24.00- Musica d'accompagnamento









0 Comments

Aperte le iscrizioni a Miniera in Trail, la gara nelle miniere di Rio Marina

6/15/2016

2 Comments

 
Picture
Gara suggestiva che si corre sui sentieri dei minatori elbani




L'attesa è finita: da mercoledì 15 Giugno sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione di Miniera in Trail, una delle più suggestive gare dell'Arcipelago toscano. Quest'anno l'organizzazione ha deciso di mettere in rilievo quei posti spesso dimenticati, dove tanti uomini, per generazioni, con la loro attività, hanno portato avanti l'economia dell'isola d'Elba collegata alle miniere.


Grazie a questa manifestazione sarà possibile ripercorrere quei sentieri che i minatori un tempo percorrevano tutti i giorni per andare a lavorare. Sul sito web di Miniera in Trail www.minieraintrail.com sono disponibili tutte le informazioni per iscriversi alla gara, le promozioni per raggiungere l'Isola d'Elba e per soggiornarvi.


L'invito per gli appassionati di sport è quindi a non perdere questo appuntamento con la natura ma sopratutto con la storia.


La partenza della gara si svolgerà a Rio Marina il 23 ottobre 2016 alle ore 8:00.
Per la collaborazione e il sostegno all'organizzazione dell'evento si ringraziano il Comune di Rio Marina, la Pro Loco di Rio Marina e Cavo, TPC System, Locman, Acqua dell'Elba e Conad Ginepro di Rio Marina.



Comitato organizzativo di Miniera in Trail

2 Comments

A Rio Marina concerto all'alba e colazione del minatore per salutare l'arrivo dell'Estate

6/13/2016

0 Comments

 
Rio Marina accoglie l'arrivo dell'Estate con concerto all'Alba e colazione del minatore
Protagonista il Gruppo Caronte domenica 19 Giugno, Anfiteatro del Parco Minerario


Domenica 19 Giugno alle ore 5.00 di mattina, presso l'anfiteatro del Parco Minerario di Rio Marina, torna l'evento per accogliere il Solstizio d'estate. Uno dei luoghi panoramici più suggestivi, da cui osservare il sorgere del sole nel versante orientale dell'Isola d'Elba, infatti vedrà esibirsi il Gruppo Caronte nel concerto Flower Power attraverso un viaggio musicale tra Woodstock, la psichedelia, lo spazio e il pop elettronico, con brani di Cocker, Baez, Beatles, Pink Floyd, Muse, Police, Depeche Mode ed altri. Il Gruppo Caronte è composto da: Gianfranco Cerreto- tenore, Alberto Martinelli -violino , Gabriele Miglioli -violoncello, Elena Trovato- arpa , Luigi Signori – pianoforte. Il concerto è ad ingresso libero.

A seguire per chi vorrà intrattenersi, dopo il concerto, con un piccolo contributo sarà possibile degustare la Colazione del Minatore. Si tratta di un'esperienza particolare che farà scoprire quale era l'alimentazione principale dei minatori.
L'evento, organizzato da Comune di Rio Marine e Pro Loco di Rio Marina e Cavo, si inserisce all'interno dei festeggiamenti “Toscana Arcobaleno d'Estate” che sono in programma in vari luoghi della Regione Toscana.
Tutti i partecipanti che lo volessero sono invitati a raccontare l'esperienza dell'evento sui social, e in particolare su Facebook, Twitter e Instagram, attraverso commenti, immagini e video usando i tag #arcobalenodestate #RioMarina.




Pro Loco di Rio Marina e Cavo
Picture
0 Comments

3-4 Giugno- A Rio Marina torna la Festa del Mare e della Marineria riese

5/30/2016

0 Comments

 
Picture








​A Rio Marina nel weekend torna la Festa del Mare e della Marineria riese


Mostre, cultura, modellismo, regate, esibizioni, musica, divertimento e piatti tipici


Il paese di Rio Marina si prepara ad accogliere la seconda edizione della Festa del Mare e della Marineria riese, che si svolgerà venerdì 3 e sabato 4 Giugno. Il paese infatti per due giorni festeggerà le sue tradizioni marinare con una serie di eventi dedicati al mare dislocati in varie zone. Sarà possibile visitare varie mostre, fra le quali, in particolare, la mostra permanente di reperti archeologici, che si inaugurerà venerdì 3 alle ore 16.00 presso la Torre degli Appiani, dal titolo “Un ponte nel Mediterraneo”.


Sabato 4 Giugno alle ore 21,15 si terrà invece la presentazione del libro “Teste di rame,”a cura di Francesca Giacchè e dedicato ai palombari.


Una delle esibizioni più suggestive sarà senza dubbio quella del Palombaro, che si calerà nelle acque antistanti il porto di Rio Marina. Sulla Terrazza degli Spiazzi invece si terrà l'esibizione di modelli navali storici in vasca. Per quanto riguarda le attività sportive si svolgeranno la Gara di pesca, il Palio remiero e la Veleggiata, gara non competitiva di imbarcazioni d'altura.


Ma ci sarà spazio anche per degustare, con l'accompagnamento di musica live, gustosi piatti tipici locali, proposti dagli operatori della ristorazione del territorio, negli stand allestiti sul frontemare.
Inoltre sulla Terrazza degli Spiazzi sarà allestito il Mercatino “Compro, baratto e vendo”, curato dall'Associazione Arteggiando. Inoltre ci sarà anche una diretta con il Nord Italia attraverso Radio Popolare Milano.

Saranno due giorni di festeggiamenti con occasioni di divertimento sia per gli adulti che per i bambini. L'inaugurazione della Festa del Mare si svolgerà venerdì alle ore 10.00 con la deposizione di una corona d'alloro in omaggio ai caduti in mare.


La Festa del Mare e della Marineria riese è organizzata da Comune di Rio Marina e Pro Loco di Rio Marina e Cavo in collaborazione con le Associazioni e gli Operatori economici del territorio.

Programma 
Venerdì 3 Maggio
Ore 10.00 Inaugurazione della Festa. Deposizione di una corona d’alloro al cippo dei caduti sul mare
Ore 10.30 Apertura mostre
Ore 11.00 Esibizione modelli di navi in vasca (terrazza degli Spiazzi)
Ore 11.30 Esibizione del palombaro sullo specchio acqueo del porto
Ore 12.30 Apertura stand gastronomici
Ore 12:40 – 15:00 Musical Live – Via Roma ( Area Portuale )
Ore 14.30 Evoluzione sul mare di un drone telecomandato (porto)
Ore 15.00 Esibizione modelli di navi storiche in vasca (terrazza degli spiazzi)
Ore 16.00 Apertura mostra permanente di reperti archeologici “Un ponte nel Mediterraneo”(Torre degli Appiani)
Ore 17.30 Inaugurazione mostra di pittura “Le ali sul mare”, quadri di velieri dei Cignoni di Rio a cura della Chiesa Valdese (casa Valdese)
Ore 17.30 Apertura Compro Baratto e Vendo
Ore 21.30 Esibizione modelli di navi in vasca. Battaglia navale in notturna. (terrazza degli Spiazzi)

Sabato 4 Maggio
Ore 7,00 – 11,00 Gara di bolentino ( Punta Calaseregola – Palmaiola – Punta della Madonnella )
Ore 10.00 Partenza della VELEGGIATA . Gara non competitiva di imbarcazioni d’altura
Ore 10.30 Inaugurazione e presentazione alla cittadinanza di un plastico della vecchia Rio Marina
Ore 11.00 Esibizione modelli di navi in vasca (terrazza degli Spiazzi)
Ore 11.30 Esibizione del palombaro sullo specchio acqueo del porto
Ore 12.30 Apertura stand gastronomici
Ore 12:40 – 15:00 Musical Live – Via Roma ( Area Portuale )
Ore 14.30 Evoluzione sul mare di un drone telecomandato (porto)
Ore 15.00 Esibizione modelli di navi in vasca (terrazza degli Spiazzi)
Ore 15.30 Premiazione della VELEGGIATA e della gara di bolentino (Terrazza degli Spiazzi)
Ore 17.30 Apertura Compro Baratto e Vendo
Ore 18,00 Palio Remiero
Ore 18.30 – 20,30 diretta radiofonica nord Italia di RADIO POPOLARE MILANO
Ore 21.15 Presentazione libro sui palombari “ Teste di Rame” a cura dell’autrice dr. Francesca Giacchè (Piazzetta Municipio)
Ore 21.30 Esibizione modelli di navi in vasca. Battaglia navale in notturna (terrazza degli Spiazzi)

Mostre
Torre degli Appiani- Mostra permanente di reperti archeologici “Un ponte nel Mediterraneo”
Voltone Centro Velico- “Espressioni”, mostra di pittura dell'artista Pierre De Moor
Casa Valdese- “Le ali sul mare”, mostra di quadri di velieri del Cignoni di Rio
Via Palestro- Mostra “Opere d'arte da un'Isola”
Mercato centrale- Mostra di Modellismo statico
Terrazza degli Spiazzi- Modellismo dinamico
Via Magenta- “Vista Mare”, mostra fotografica di Alberto Chiassoni e Luigi Ruffini, a cura dell'Associazione Carlo d'Ego- Riesità
Piazza del Municipio- Collezione fotografica di navi e marittimi elbani, proprietà di Renzo Sanguinetti
Voltone de La Vena del Ferro- Mostra strumentazioni del palombaro, proprietà di Guido e Piero Simoni
Mercato all'aperto- Modelli di navi antiche e moderne





Pro Loco di Rio Marina e Cavo

0 Comments

Comune e Parco Minerario celebrano la VIII Giornata nazionale sulle Miniere

5/26/2016

0 Comments

 
Picture
 RIO MARINA PALAZZO DEL BURÒ:  Nell’ ambito dell’ VIII Giornata nazionale delle miniere,  il Comune di Rio Marina e il Parco Minerario dell’Isola d’Elba hanno organizzato per sabato 28 Maggio due interessanti appuntamenti pubblici, che si terranno nella Sala conferenze del Palazzo del Burò di via Magenta.

Alle ore 10.30 il Sindaco Renzo Galli  presenterà il Comitato scientifico del Museo minerario, a cui seguirà l’introduzione del Presidente del Comitato, dottor Umberto Canovaro, con brevi interventi degli altri membri dello stesso organismo. La mattina si concluderà con un “question time” tra gli intervenuti.

Nel pomeriggio, alle ore 15.00, ci sarà invece la conferenza dal titolo “Compendio minerario e prospettive di recupero e valorizzazione”. Il sindaco Renzo Galli farà il punto sugli effetti che il Federalismo demaniale produce e renderà al territorio, mentre il Presidente del C.d.A. della Società del Parco minerario, Idilio Pisani, e il professor Giovanni Pratesi, delll'Università di Firenze, presenteranno l’Accordo di collaborazione tra il Parco Minerario e l'Università di Firenze.

Seguirà l'intervento della dottoressa Elisa Livi del Dipartimento di scienze della terra dell' UNIFI  con l’illustrazione del progetto "Rosseto".

Infine, domenica 29 Maggio a partire dalle ore 10.00 inizierà la Giornata del “Museo Aperto” con l’inaugurazione della mostra temporanea dal titolo “Tesori da un antico mare: i pesci fossili di Bolca”. Si tratta di una mostra molto suggestiva dedicata alla scoperta delle forme di vita che 50 milioni di anni fa abitavano una laguna dove oggi invece sorgono montagne con pascoli.



0 Comments

Open day di Officina della Musica a Rio Marina, sabato 19 Dicembre

12/17/2015

0 Comments

 
Picture
Sabato 19 Dicembre dalle ore 15,30 alle 18,30 si terrà l'Open Day al nuovo distaccamento di Rio Marina di Officina della Musica presso il Centro culturale polivalente G. Pietri. Sarà possibile visitare le aule, conoscere gli insegnanti, provare gli strumenti musicali e ascoltare gli altri musicisti presenti. Sarà una giornata di scuola "aperta" durante la quale si potranno scoprire anche tutte le importanti novità didattiche.  

Officina della Musica arriva così all'importante traguardo della sua terza sede sul territorio elbano, dopo quella storica di Portoferraio (attiva dal 2008) e quella di Marciana (attiva dal 2014). L'offerta didattica di Officina della Musica comprende corsi di livello principiante, intermedio ed avanzato, per alunni di qualsiasi età. Saranno attivi corsi del dipartimento classico (pianoforte e violino) e moderno ( chitarra, basso elettrico, batteria, canto). ai quali si affiancheranno laboratori di musica d'insieme finalizzati alla realizzazione di concerti dal vivo. L'Open Day a Rio Marina si terrà in collaborazione con il Comune di Rio Marina e la Pro Loco di Rio Marina e Cavo.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare la mail officinadellamusicaelba@gmail.com oppure contattare la segreteria al cell. 334- 9174153.

0 Comments

A Cavo Sagra della Salsiccia e Rievocazione pesca con la Sciabica

7/11/2015

0 Comments

 
Sabato 11 Luglio 2015


Serata di Festa a Cavo con la Sagra della Salsiccia che si svolgerà a partire dalle ore 18.00 sul Lungomare Kennedy. La serata proseguirà con un evento molto particolare a cura dell’Associazione Pesca Sportiva di Cavo che a partire dalle ore 21,30 proporrà la Rievocazione della pesca con la Sciabica. Si tratta di un evento dimostrativo che verrà effettuato con l’uso di una “storica” rete, attraverso un’antica tecnica, usata un tempo dai pescatori di Cavo.

La tecnica  consisteva nel tirare a mano dalla spiaggia la rete verso la riva. Si tratta di un’iniziativa curiosa per tutti gli appassionati di pesca ma anche di tradizioni.

Si informa inoltre che l’evento a Cavo dedicato all’ Archeologia, alle ore 21,30 di questa sera, è rinviato.

 
Pro Loco di Rio Marina e Cavo

 

 

Picture
0 Comments

Rio Marina omaggia Napoleone che arriva dal mare- Week end napoleonico

7/8/2015

0 Comments

 
Picture
Comune di Rio Marina e Pro Loco di Rio Marina e Cavo in collaborazione con Associazione culturale Historiae propongono un week end napoleonico con inizio venerdì 10 Luglio con l’arrivo di Napoleone dal mare.

Durante la giornata di venerdì sarà allestito in via Appiani il Mercato storico ottocentesco con prodotti di artigianato e prodotti tipici locali e nel paese saranno presenti figuranti in costume d’epoca. Alle ore 18.00 dal paese partirà la Rievocazione storica con il Corteo che andrà sul porto ad accogliere l’arrivo di Napoleone, Sovrano dell’Elba che farà il suo ingresso arrivando dal mare a bordo di un veliero e poi visiterà il paese e l’antica sede delle miniere. La sera alle ore 21,30 in Piazza Mazzini musica live con il gruppo “La Nuova Immagine”.

Sabato 11 Luglio alle ore 21,30 presso il Giardino della Casa Valdese, Piazza Mazzini, si svolgerà lo spettacolo teatrale “Oltre lo spazio e il tempo- Lettere di Napoleone e Josephine”, scritto da Gloria Peria. Si tratta di una performance per voci e violino, nata da un’idea di Valentina Caffieri, con le voci narranti di Leonello Balestrini e Tatiana Segnini, il violino di Susanna di Scala e con la partecipazione dell’associazione Historiae. Il 29 maggio 1814 Napoleone riceve all’Elba la notizia della morte, avvenuta nel castello di Malmaison, di Marie Josèphe Rose Tascher de la Pagerie, detta Josephine, la prima moglie indimenticata. Valentina Caffieri e Gloria Peria, cogliendo la particolare coincidenza di questo triste avvenimento, hanno inteso realizzare un opera teatrale che  sottolineasse l’intensità, anche sotto l’aspetto sentimentale, con cui l’imperatore ha vissuto i seppur brevi dieci mesi di regno elbano. La performance, scritta attraverso una minuziosa ricerca storica e filologica,  documenta come il rapporto speciale tra Napoleone e la prima moglie Josephine, passato attraverso la passione, l’amore e le dolorose vicissitudini, non si sia mai esaurito. L’evento è ad ingresso libero.

Domenica 12 Luglio alle ore 21,30, presso la Scalinata della Pergola, Via Magenta-Via Castelfidardo, si terrà l’incontro “La Tavola dell’Imperatore” con il gastronomo Alvaro Claudi che parlerà della cucina dei primi anni del 1800. L’iniziativa è ad ingresso libero.

Alvaro Claudi è nato a Scarperia (FI), ma vive all’Elba da quando ha 18 anni. Nel 2014 ha pubblicato con Miraggi Edizioni “A Tavola con l’Imperatore”, Da un quaderno del 1814, riproponendo e adattando 77 ricette originali della tradizione toscana, risalenti al periodo in cui Napoleone visse all’Elba. È coautore del libro Zuppe e stornelli, ha realizzato diversi libri di ricette e partecipato in tv e alla radio come esperto gastronomo a trasmissioni come «Uno Mattina», «Sereno Variabile», «L’Italia in Diretta», «Linea Verde». Inoltre collabora con varie riviste e organizza manifestazioni enogastronomiche in Italia e all’estero. Cavaliere Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana, è anche Ufficiale Commissario del Corpo Militare della Cri e ha partecipato a diverse missioni umanitarie sia in Italia che all’estero.

 
 
Pro Loco di Rio Marina e Cavo

0 Comments

“Sotto il cielo di Rino”, Tributo a Rino Gaetano e spettacolo con Barchette dei desideri, a Rio Marina sabato 27 Giugno

6/24/2015

0 Comments

 
Picture
Una serata all’insegna delle emozioni quella di sabato 27 Giugno a Rio Marina; infatti alle ore 21,30 sulla Terrazza degli Spiazzi inizierà il concerto, ad ingresso libero, “Sotto il cielo di Rino”, Tributo al cantautore Rino Gaetano, con la Famiglia Malteni in collaborazione con Officina della Musica. La band tributo, che bene riesce ad interpretare l’ironia pungente e la vivacità dell’artista, è composta da Christian Secchi, Sammy Marconcini,  Federico Righi, Sergio Casella, Federico Barsanti, Susanna Di Scala, Alice Castells e Alessandro Balestrini.

Alle ore 23,30 si svolgerà invece lo spettacolo con il lancio delle luminose “Barchette dei desideri” dalla spiaggia della Torre, dove grandi e piccoli potranno esprimere un desiderio e affidarlo alle barchette e alla forza del vento e del mare.

 La manifestazione è promossa dalla Pro Loco di Rio Marina e Cavo e dal Comune di Rio Marina.

 
ro Loco di Rio Marina e Cavo


Picture
0 Comments
<<Previous
Forward>>
    Immagine
    Miniera in Trail è una Gara nel Parco Minerario di Rio Marina, 27 km con 800 mt D+ . La gara si svolgerà il 23 Ottobre 2016 con partenza da Rio Marina Info: minieraintrail@gmail.com

    Categories

    All
    Assemblea Pro Loco
    Bilancio E Rendiconto
    Enogastronomia
    Eventi
    Eventi A Rio Marina
    Informazioni; Giochi; Bambini
    Internet
    Musica
    News
    Raccolta Fondi
    Servizi
    Solidarietà
    Sport
    Tradizioni

    Archives

    July 2017
    June 2017
    May 2017
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    December 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    December 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013

Powered by Create your own unique website with customizable templates.